Casa Flower propone sistemi costruttivi innovativi che rendono gli edifici più sicuri ed energeticamente efficienti. I Sistemi ad Armatura Fissa (SAAD), nei Paesi anglosassoni definiti ICF (Insulating Concrete Form), sono composti da dei casseri in materiale isolante nei quali vengono introdotti l’armatura in acciaio e il calcestruzzo con lo scopo di realizzare pareti e solai in cemento armato.
A differenza delle tecniche costruttive tradizionali i sistemi SAAD permettono di:
Per saperne di più sui sistemi costruttivi innovativi SAAD visita il sito http://www.costruiresaad.it/ o contattaci. Il nostro staff è a tua completa disposizione per fornirti tutte le informazioni necessarie.
Il comportamento scatolare permette di garantire maggiore resistenza alle scosse sismiche per gli edifici. Una struttura in cemento armato possiede di per sé una buona resistenza alle sollecitazioni verticali durante il sisma ma una più debole resistenza alle forze ortogonali. Questa apparente mancanza può, tuttavia, essere trascurata proprio grazie all’intervento del comportamento scatolare. Collegando saldamente tra loro pareti, solai e coperture la resistenza globale alle sollecitazioni aumenta considerevolmente. Proprio come per una scatola, le componenti prese singolarmente non risultano avere grande resistenza alle sollecitazioni, nel momento in cui vengono saldamente collegate tra loro e, in particolare, dopo l’aggiunta dell’elemento orizzontale (coperchio, e nel caso degli edifici solaio o copertura) la resistenza cresce a livello esponenziale.
Il sistema costruttivo W4GW può essere definito come l’evoluzione 2.0 dei sistemi costruttivi innovativi SAAD esistenti sul mercato.
Il sistema W4GW è totalmente pensato e realizzato in Italia: i moduli necessari vengono prodotti in stabilimenti industriali dopo un accurato lavoro di ingegnerizzazione e personalizzazione. Tali moduli possono essere di diversi tipi, per elementi verticali (come muri e pareti portanti) o per elementi orizzontali (come solai).
Attualmente il sistema costruttivo W4GW è composto da sei famiglie:
W4GW SOLAIO SLIM: è un cassero monodirezionale in acciaio ed EPS progettato per ridurre al minimo gli spessori.
Questo tipo di tecnologia è innovativo e flessibile; una volta prodotti tutti i moduli necessari per la realizzazione dell’edificio essi vengono numerati per facilitare le operazioni di montaggio in cantiere e possono essere facilmente collocati al proprio posto, talvolta anche senza l’ausilio di gru. Dopo di che viene realizzata una gettata di calcestruzzo fino all’ottenimento, in pochi giorni, di una struttura al grezzo.
Uno dei grandi vantaggi di questo sistema costruttivo è la possibilità, nonostante l’ingegnerizzazione in fabbrica, di attuare in maniera rapida le modifiche in opera, come ad esempio lo spostamento di finestre o la realizzazione di cassonetti termoisolanti specifici e personalizzati. Oltre a ciò, numerosi studi affermano che tale sistema è ecologicamente sostenibile grazie alle piccole quantità di materia prima necessarie per la realizzazione dell’ESP: con un metro cubo di materiale è possibile costruire quasi mille case, abbattendo così l’impatto ambientale, ed è inoltre riutilizzabile per la realizzazione di altri ESP.
Contattaci per avere maggiori informazioni sui nostri sistemi costruttivi!