
27 Giu Case in classe A4: tutto quello che c’è da sapere sull’edilizia ecosostenibile
Cosa sono le case in classe energetica A4?
Attualmente uno dei temi più sentiti in campo edilizio è quello relativo al risparmio energetico e all’ecosostenibilità. Si riscontra, infatti, una sensibilità sempre maggiore in questo settore e uno sviluppo delle tecnologie edilizie tale da poter assicurare costruzioni a basso impatto ambientale e massima efficienza energetica.
È importante conoscere tutte le caratteristiche delle case in classe A4, tra le migliori per risparmio energetico, per riuscire a compiere le scelte più corrette per la propria abitazione.
La classe energetica di un immobile è la modalità con cui è possibile identificare il grado di consumo di un edificio e si calcola in base a delle normative tecniche europee legate a dati tecnici della costruzione, dati climatici e uso dell’edificio stesso. Le case in classe A4 sono sinonimo di risparmio energetico ed elevato comfort, elementi in cui noi di Casa Flower crediamo fermamente.
Le principali caratteristiche da conoscere delle case in classe A4
Le case in classe A si differenziano dalle altre abitazioni per caratteristiche strutturali e sistemi utilizzati. Le case ecosostenibili sono concepite con un preciso posizionamento spaziale che permette di ridurre al minimo i consumi energetici e abbatte gli sprechi. Per questo motivo le stanze principali dell’abitazione vengono orientate verso Sud, per permettere la completa esposizione al sole.
Le case in classe A4 rispettano le norme antisismiche attraverso la costruzione della struttura con muri in cemento armato in modo da assicurare la massima tenuta in caso di scosse o sollecitazioni.
L’adeguato isolamento termico è un elemento centrale nella progettazione di un edificio a basso impatto ambientale: il polistirene, la lana di roccia e la fibra di legno sono i materiali più utilizzati per la coibentazione, ovvero l’isolamento, dei muri perimetrali. È importante fare attenzione anche nella scelta di porte ed infissi per assicurare la minor dispersione possibile attraverso le aperture.
Oltre alle caratteristiche della struttura dell’edificio, le case in classe A4 sono tali anche per la scelta di impianti ed elettrodomestici con caratteristiche che permettono il minimo dispendio energetico e il massimo rendimento.
Quali sono i vantaggi di possedere case in classe A4?
Scegliere un’abitazione dalla classe energetica ottimale porta al proprietario numerosi vantaggi, sul piano economico e non solo.
RISPARMIO ENERGETICO. Grazie alle tecnologie utilizzate nella costruzione di questo tipo di edifici i consumi sono ridotti al minimo e vengono ottimizzati: il totale isolamento della struttura evita fuoriuscite di calore. L’abbattimento dei consumi comporta una notevole differenza di costi nelle bollette!
IMPATTO AMBIENTALE MINIMO. Con la riduzione degli sprechi l’edificio ha un impatto ambientale molto ridotto. Scegliere una casa in classe A4 significa preservare l’ecosistema e assicurare a te stesso e agli altri un ambiente più pulito e meno inquinato.
Tutte le abitazioni costruite da Casa Flower sono in classe energetica A4 con lo scopo di fornire solo il meglio con la perfetta combinazione di benessere abitativo e risparmio economico.
Scopri maggiori informazioni sui nostri progetti https://casaflower.it/servizi/